giovedì 1 dicembre 2011

Lampioni fotovoltaici inutili e pericolosi.


Anni fa nel fasanese sono stati impiantati dei lampioni fotovoltaici, questi garantiscono l’illuminazione stradale senza nessun consumo di corrente elettrica, infatti questi funzionano grazie al’energia solare. Purtroppo nel fasanese c’è il vizio di fare opere piccole e grandi per poi non averne cura con gli anni, manca la manutenzione di diverse strutture e questo lo si nota con gli anni. Tra questi lampioni ci sono alcuni posizionati lungo la strada che confina con il museo di Egnazia, sono dei pali molto vicini al manto stradale, in passato alcuni incidenti hanno visto diversi feriti e anche la morte di un giovane, quel manto stradale è viscido inquanto è quasi sempre ricoperto da una patina di salsedine marina che lì puntualmente vi si posa, ora c’è da aggiungere che nessuno di questi lampioni emette della luce, restano solo questi lampioni che se si esce fuori strada accortocciano l’auto intorno ad essi come fossero dei cartoni.
Poi ci sono i soliti luoghi comuni che dicono che gli incidenti sono dovuti ad alcol e delle sostanze stupefacenti, ma in questo caso ci sono tante auto che escono fuori strada per piccole disattenzioni, tipo rispondere ad un cellulare o cambiare stazione radio, comunque sia in auto nessuno deve farsi maestro e certi incidenti si possono evitare, lungo quel tratto ci sono state diverse auto che si sono accartocciate, mentre quando urtano da l’altra parte della strada beccando il muro a secco la situazione è diversa, in tutta fretta si cerca di far sparire l’auto prima che qualche pattuglia arrivi sul posto, diciamo che c’è molta negligenza da parte di automobilisiti ma anche da parte di chi dovrebbe garantire il funzionamento di questi lampioni che oggi si rivelano dei pericoli letali.

Nessun commento:

Posta un commento