domenica 27 novembre 2011
La città dei cachi…
Oggi vi racconto una favola che mi hanno raccontato: C’è una tranquilla città situata tra alberi di ulivi e distesa tra la collina ed il mare, in questa città di “onesti lavoratori” inizia a scarseggiare il denaro ed i cittadini iniziano ad inventarsi tanti modi per fare soldini, uno di questi modi è davvero semplice, in questa città quando un automobilista fa un incidente e distrugge una automobile servono davvero tanti soldini per ripararla ed allora come si fa? Semplice si va da un carrozziere e si inventa un finto incidente facendosi risarcire da una assicurazione. Questa storia purtroppo dura da molti anni, diciamo che tutti lo sanno ma nella città dei cachi in questi casi si preferisce mettere la testa sotto la sabbia come fanno gli struzzi, ma ritornando alla storia vi parlo di tanti cittadini che hanno bisogno di denaro e si prestano per fare la denuncia a nome loro e mettendo in mezzo la loro assicurazione, la richiesta di questi è di circa 500€ e parlo sempre di falsi incidenti, poi ci sono i carrozzieri che hanno interesse a lavorare sempre ed a poco interessa se i soldi provengono da una truffa o da altro, l’imperativo è guadagnare. Sempre in questa bella città poi ci sono altri cittadini che vanno a pagare la loro assicurazione e trovano vari aumenti, oggi un ragazzo di 18 anni che parte dalla quattordicesima classe per un anno ad una auto di 1000 di cilindrata paga all’anno 1400€ e anche più poi ci sono quelli come me che sono a una classe molto bassa, quelli che non fanno mai incidenti e pagano sempre un aumento ogni anno nonostante cambia classe di merito ogni anno. Purtroppo queste storie interessano a molti ed a pochi nello stesso tempo, perché nella città dei cachi certe realtà esistono da tanti anni e continueranno ad esistere per sempre.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento