mercoledì 11 maggio 2011
La Bandiera blu indesiderata…
Quest’anno Fasano ottiene la bandiera blu, ma invece di essere contenti sento in giro davvero tanti malumori, i primi mal di pancia li hanno avuto proprio i miei compaesani poi a seguire tanti altri.
La Bandiera blu viene assegnata alle città che dimostrano rispetto per le loro coste, quindi spiagge pulite e acqua pulita, nel corso degli anni questa bandiera è stata assegnata a Monopoli dove ci sono tante industrie a ridosso del mare e molte di queste scaricano liquidi in mare, per non parlare dei vari topi che passeggiano sulla costa a tutte le ore, poi ricordo anche che per anni questa bandiera è stata assegnata a Ostuni che confina con noi ed è strano pensare come il mare può cambiare a distanza di pochi metri. Riguardo la costa fasanese denoto da anni grandi abusi edilizi che un giorno spero verranno puniti, come denoto il fatto che molta parte della costa viene data in concessione ai privati, aggiungo poi la nota dolente di Egnazia dove dei scavi risalente al III a.c. non vengono più effettuati e il tutto viene ricoperto da un campo da golf e dei lidi, questa purtroppo è la politica attuata da chi governa il nostro comune ormai da anni. Tornando alla bandiera penso che ogni tanto dobbiamo esaltare la nostra terra, anche gli ostunesi come i monopolitani sanno bene i difetti delle loro coste ma in nome del turismo non fanno tanto casino, già perché quest’ultimo porta lavoro a tanta gente e oggi più che mai se ne sente proprio il bisogno; essendo pugliese noto il fatto che a Torre a Mare fanno il bagno con le coste piene di immondizia, a Bari città invece il bagno lo si fa in acque fognarie, potrei proseguire per ore citando altre città o zone di mare, quindi in nome del turismo e del lavoro (e un pizzico di fasanesità) io direi accettiamo ben volentieri questa bandiera perché la nostra costa non è più inquinata di tante altre e perché un po’ tutti otterremmo dei benefici se vedessimo più turisti. Concludo parlando di una marmeria che riversava i liquidi di scarto che dopo essere stata sanzionata è chiusa da anni e verrà smantellata, la Panittica ha fatto un lungo tubo di scarico e non da fastidio alla costa come in passato, poi mi è stato assicurato che lo scarico della forcatella è dismesso da tempo e su questo vedremo di capirci di più, però se tanta gente viene con i camper o con le auto sulle coste e in tanti vengono a mangiare quei ricci vuol dire che in fin dei conti il mare non è poi tanto male, basta solo imporre delle regole ben precise e soprattutto nutrire una identità fasanese che davvero ci manca.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento