mercoledì 24 agosto 2011

Alga tossica alla Forcatella.


La notizia è stata divulgata ieri mattina dal tg norba, questo tipo di alga quest’anno è apparsa in Puglia prima nel salento, poi nel barese e adesso è stata trovata sulla costa fasanese, per l’appunto alla Forcatella.
Gli effetti di questa alga sono febbre alta, nausea e vomito, dermatite, in altri paesi ne consegue il divieto di balneazione, in altri paesi si vieta di raccogliere e mangiare ricci o frutti di mare raccolti in prossimità della zona dove c’è questo tipo di alga. Per fortuna siamo alla fine dell’estate, ma oltre a questo mi chiedo come si possa ricevere una bandiera blu su un territorio che ha una costa inquinata in vari punti e per diversi motivi? Penso che ci sia dietro una macchina che deve serve andare avanti e produrre in nome di lavoro per tutti, anche se i guadagni sostanziali finiscono in poche tasche, per il resto bisogna esltare a tutti i costi la nostra costa e nascondere le varie lacune, ma quando di mezzo c’è la salute un esame di coscienza si potrebbe anche fare…

Aggiornamento al 29 agosto 2011

Ne parla quindi brindisireport.it gofasano.it la gazzetta del mezzogiorno, sul tg norba di oggi invece si parla di natanti che hanno avuto problemi di salute, continuerò a seguire l'evolversi della vicenda.

1 commento:

  1. Ho messo un commento sul tuo nuovo sito. Non cancellare l'index.htm
    P.N.

    RispondiElimina