mercoledì 24 agosto 2011

Alga tossica alla Forcatella.


La notizia è stata divulgata ieri mattina dal tg norba, questo tipo di alga quest’anno è apparsa in Puglia prima nel salento, poi nel barese e adesso è stata trovata sulla costa fasanese, per l’appunto alla Forcatella.
Gli effetti di questa alga sono febbre alta, nausea e vomito, dermatite, in altri paesi ne consegue il divieto di balneazione, in altri paesi si vieta di raccogliere e mangiare ricci o frutti di mare raccolti in prossimità della zona dove c’è questo tipo di alga. Per fortuna siamo alla fine dell’estate, ma oltre a questo mi chiedo come si possa ricevere una bandiera blu su un territorio che ha una costa inquinata in vari punti e per diversi motivi? Penso che ci sia dietro una macchina che deve serve andare avanti e produrre in nome di lavoro per tutti, anche se i guadagni sostanziali finiscono in poche tasche, per il resto bisogna esltare a tutti i costi la nostra costa e nascondere le varie lacune, ma quando di mezzo c’è la salute un esame di coscienza si potrebbe anche fare…

Aggiornamento al 29 agosto 2011

Ne parla quindi brindisireport.it gofasano.it la gazzetta del mezzogiorno, sul tg norba di oggi invece si parla di natanti che hanno avuto problemi di salute, continuerò a seguire l'evolversi della vicenda.

giovedì 11 agosto 2011

Code chilometriche per lo zoo.


Video: http://www.youtube.com/watch?v=fZJ7pdvX4CQ


Questo video è girato con una mini telecamera nella giornata di ieri, erano circa le 11 del mattino e questa era la scena che si presentava sulle nostre strade, file chilometriche di auto che per la maggiore vanno allo zoo safari ma anche di auto che per andare in direzione Taranto si ritrovano purtroppo a fare la fila, questa fila di auto molte volte si ferma,ho vistouna pattuglia di vigili ma poco possono fare questi, il tutto avviene da giorni e ieri era l’11 agosto, mi chiedo il 15 (ferragosto) come si presenterà questa strada?
Queste code chilometriche per lo zoo safari ci sono anche a pasqua e pasquetta, poi in altri giorni festivi tipo il 1 maggio o il 25 aprile e così via. Il tutto accade da tanti anni e crea dei seri problemi alla circolazione delle auto, con questi vanno considerati altri incovenienti che potrebbero sorgervi in caso di incendio o incidenti dove i mezzi di soccorso si troverebberò in grandi difficoltà, non parliamo poi di quelli che passano ore in auto con 40 e più gradi.Mi chiedo se nel corso di tanti anni si è mai pensato di porre rimedio a questo problema, poi sempre allo zoo molta gente ci arriva con il treno e lì sono code di pedoni che dalla stazione si fanno a piedi la strada con i rischi che questa camminata può comportare.
La mia Fasano nel corso degli anni è diventata meta di molti turisti che in questo territorio ci vengono non solo per vedere lo zoo, molti vengono per le località marinare e altri per soggiornare in strutture a cinque stelle, il problema della circolazione però c’è sempre, strade sempre rotte e piene di buche, incroci molto pericolosi che andrebbero eliminati e soprattutto questa strada che porta allo zoo ma anche a Taranto che diventa troppo piccola per una realtà turistica grande ormai da anni.

giovedì 4 agosto 2011

L'agosto di Torrecanne...

Torrecanne come molti sanno è meta di tanti turisti, purtroppo però ci sono sempre dei incovenienti, non bastava il fatto di ritrovarsi a dei lavori incompiuti che servono per restaurare la frazione, si villeggia in un cantiere aperto ma oltre a questo a chi viene dalla superstrada si presenta questo sgradito biglietto da visita, questa è una grata che si è rotta e adesso rappresenta davvero un pericolo per pedoni e auto, il tutto viene risolto con una semplice transenna. Siamo oggi al 5 agosto e quella grata rotta è lì da circa una settimana, tra un pò è ferragosto e di certo un paese come questo che vanta il suo turismo non può restare inerme difronte a una semplice grata.


http://www.youtube.com/watch?v=iCPmnrkcl8w