mercoledì 13 luglio 2011

L’estate dei fasanesi…


Ultimamente mi trovo ad abitare a Savelletri, un luogo di villeggiatura molto amata dai fasanesi e anche dai turisti, quest’anno però vedo delle nette differenze in confronto agli scorsi anni, vedo che la costa fasanese è ambita sempre più da politici e gente di spettacolo, però questi risiedono in strutture private e non si vedono assolutamente in giro, il turista di fascia media invece inizia a scarseggiare, forse questo è dovuto al caro affitto e grazie anche ai rincari di ristoranti, bar, alberghi e altri servizi pubblici, non è un caso infatti che Fasano risulta tra le mete più costose per villeggiare, insieme alla nostra città c’è Otranto e meno care sono invece le meti turistiche sarde e toscane, dove però sono davvero meglio organizzati. Il turismo fasanese è diventato un business economico che riguarda una cerchia di imprenditori che diventa sempre più ristretta, quindi grandi strutture ricche di piscine, bar e ristoranti a 5 stelle dove la gente danarosa spende, nel piccolo centro abitato invece i turisti si vedono poco o niente. Per fortuna c’è la Domenica dove ad attirare la gente non sono eventi ma i rumoorosi mercatini, nel giorno di Domenica diventa difficile parcheggiare l’auto e in un centro come Savelletri hanno mal pensato a spostare il mercato dal centro alla Madonnina, forse a qualche politico dava fastidio avere quelle barracche davanti alla propria abitazione, in più si parla anche di mettere le strisce blu. Anche se davvero non capisco dove andrebbero messe; parlando di Torrecanne invece ci sono dei lavori sospesi e già questo danneggia molto il turista che dovrebbe spendere magari 3000€ circa per il mese di agosto, meglio optare per un altro paesino turistico e infatti in molti vanno nell’ostunese o scendono verso il salento, anche a Torrecanne il mercatino crea enormi diturbi alla circolazione delle auto ma poco importa almeno un giorno a settimana della gente può lavorare. Oggi è mercoledì e il caldo è davvero tanto, anni fa di questi tempi (metà luglio) vedevo fasanesi venire a Savelletri o Torrecanne nei giorni lavorativi almeno per un caffè o un gelato, ora invece in settimana vedo Bar che lavorano poco e ristoranti vuoti, sarà anche colpa della crisi che vieta il gelato in settimana e quindi bisogna conservare il denaro aspettando la Domenica per spendere quei quattro soldi; poi se parliamo dei giovani la differenza non è tanta rispetto agli anni scorsi, pochi controlli nel sabato sera e la Domenica mattina corrono le notizie di incidenti accaduti nella nottata scorsa o all’alba, non esite da parte dei fasanesi (e non solo) un modo di godersi l’estate un po’ per volta, anche con un gelato a sera, sono tutti rinchiusi nelle case per uscire la sera solo di sabato o Domenica…neanche la crisi purtroppo va in ferie.

Nessun commento:

Posta un commento