martedì 14 giugno 2011

E' strage di biciclette.


A Savelletri e penso in altri posti di villeggiatura ogni giorno vengono rubate diverse biciclette, le preferite dai ladri sono le Atala ma ultimamente rubano anche quelle di minor valore commerciale, vengono rubate direttamente dalle case di villeggiatura e anche quando sono ferme vicino a qualche bar, ieri ne hanno rubata una vicino al bar del mortificato, ma non hanno fatto i conti con le telecamere e questa bici con un cellulare nel cestino è stata recuperata dai carabinieri, non sò chi ha rubato quella bici ne se è stato denunciato o arrestato, ma ogni giorno di bici ne sparicono davvero tante. In molti casi queste bici vengono riverniciate e rivendute sempre nel fasanese, parlo di bici da passeggio che costano circa 450€, quindi ora è diventato un lusso anche avere una bici, ma in quei paesini come Savelletri sono pratiche, considerando poi che dalle 19 in poi è chiuso l'accesso alle auto nel centro, uscire con queste è la scelta migliore, ma in tempi di crisi si ruba di tutto, rubano ortaggi e finiscono in galera per qualche chilo di carciofi, oggi invece va di moda rubare le bici, quindi occhi aperti a tutti.

venerdì 10 giugno 2011

Per fortuna c'è la pensione...


Per fortuna di molti che c'è la pensione e parlo di quella dei loro genitori,‭ ‬perchè altrimenti la maggior‭ ‬parte dei giovani oggi se ne starebbero a casa la sera,‭ ‬magari un lavoro lo hanno ma sono sempre più sfruttati e mal pagati.
Quando parlo con i miei amici per curiosità chiedo quanto loro guadagnino,‭ ‬non lo faccio per farmi i fatti loro ma per vedere a che punto siamo arrivati in questa città fatta di alberghi a‭ ‬5‭ ‬stelle dove i camerieri guadagnano‭ ‬750€‭ ‬al mese,‭ ‬oggi il capitalista la frase che ha sempre in bocca è‭ ‬:‭ «‬c'è crisi‭»‬,‭ ‬poco importa se te lo dicono al cellulare in un auto che costa quanto un appartamento,‭ ‬poco importa se i stessi realizzano per loro ville con due piani e piscina e poi pagano i loro ragionieri‭ ‬150€‭ ‬al mese,‭ ‬infatti è quello il mensile che un mio caro amico percepiva dopo essere stato licenziato per un piccolo diverbio dovuto ad una calcolatrice mal funzionante,‭ ‬anche in quei casi vieni spedito a casa con la scusa che purtroppo c'è‭ ‬crisi.
In piena estate un barista viene pagato‭ ‬500‭ ‬o‭ ‬600‭ ‬euro al mese a quelli più simpatici anche‭ ‬700,‭ ‬in città molti ragazzi lavorano mattina e sera dietro quei banconi e prendono un fisso di‭ ‬400€‭ ‬al mese per tutto l'anno,‭ ‬stesso stipendio hanno i ragionieri che lavorano al mercato della frutta,‭ ‬poi ci sono quelle masserie dove ci vanno i vip e lì ti promettono‭ ‬900€‭ ‬per poi averne‭ ‬750‭ ‬perchè purtroppo c'è crisi,‭ ‬poco importa se questi imprenditori sono padroni ormai della costa, in politica contano più dei politici che sono al comune,‭ ‬perchè la vita di oggi così come la politica gira tutto attorno al denaro, poi penso ad una mia amica che viene dalla frazione ogni giorno a Fasano per lavorare nell'ufficio di un avvocato e guadagnare 20€ a settimana, giovani che lavorano da dei noti commercialisti a 5€ al dì e così via. Dei imprenditori si vantano del loro successo economico e vogliono essere lodati dallà città, perchè loro sfamano tante famiglie, poco importa se un operaio guadagna 1000€ al mese facendo 13 o 14 ore al giorno, purtroppo c'è crisi e sopratutto c'è molta bella gioventù senza un lavoro (quindi se non ti sta bene c'è già chi è pronto a prendere il tuo posto). Detto questo ci sono delle riflessioni da fare : come fa un giovane a mantenere le spese di un auto, ossia assicurazione, bollo carburante e avarie della vettura? come fanno certi giovani ad avere un mutuo per comprarsi un auto e fare i fighetti quando guadagnano 400€ o meno al mese? come fanno molti giovani ad uscire e spendere nei locali per una pizza e una birra se una serata di quelle costa quanto una loro settimana lavorativa? bene la mia conclusione è questa: Tutta questa bella gioventù esce di casa e spende solo ed esclusivamente grazie ai soldini che gli danno i genitori pensionati, ma se niente si muove di concreto come faranno questi quando se ne andranno mamma, papà e le loro belle pensioni?

lunedì 6 giugno 2011

Villeggiare in un canile.



Ultimamente mi trovo a villeggiare a Savelletri paese che amo da sempre, purtroppo dove abito c'è un inconveniente, sotto la casa dove sono c'è più distante una casa con una signora anziana, questa adotta di sua buona volontà tanti cani di strada, la storia sarebbe anche bella se il tutto avenisse in aperta campagna e con uno stato igienico decente, qui invece per colpa di questi cani che saranno 5 o 6 io e tutti quelli che abitano vicino a questa signora siamo costretti a svegliarci alle 4 del mattino circa e sentire questi cani abbaiare fino al mattino, al mattino questa signora prende questi cani e inizia con un bastone a cercare nei bidoni dell'immondizia qualcosa da mangiare per i cani e se eventualmente trova un mobile rotto posto o qualche cartone li prende e li porta tutti a casa.
Con questo filmato vi mostro lo stato di degrado in cui vive questa signora e non oso immaginare cosa ci sia dentro l'abitazione, quello che si vede dall'esterno è una specie di discarica abusiva, fatta di cartoni e mobili vecchi buttati ovunque, poi ci sono questi cani con il loro casino che fanno in piena notte togliendo il sonno a tutti, penso che tra quei cartoni, buste e rifiuti di ogni genere sia facile trovare anche qualche famiglia di topi, insomma il tutto è insopportabile e non so proprio a chi possa rivolgermi, premetto che anche io amo i cani e ne ho avuti tanti ma tenerli così non è davvero normale e qui siamo davvero disperati.
http://www.youtube.com/watch?v=y0jQdsI4wOc