mercoledì 5 ottobre 2011
C'era una volta la sinistra fasanese...
Tra qualche mese ritornano le amministrative di Fasano, come capita ormai da anni la sinistra si trova impreparata, osservo i diversi movimenti politici e rivedo i soliti nomi rispolverati dopo anni di assenza dalla politica, vedo un partito a me caro che già da mesi ha dichiarato di non voler schierarsi con nessun candidato ed ognuno è libero di votare a chi crede opportuno, davvero triste sentirlo ma purtroppo è così.
La mia impressione è che si voglia puntare a un posto da consigliere, ma di far vincere la sinistra non se ne parla concretamente, ho la netta sensazione che questo tipo di classe politica stia bene così disposto e non ha voglia di cambiamenti, insomma c'è chi vuol stare all'opposizione alle stesse condizioni di anni fa, esiste un meccanismo ben consolidato tra quei pochi politici anzianotti che parlano di rinnovamento dalla loro dolce età, per il resto giovani validi non ne vedo e anche se ci fossero non sarebbero ben graditi dalla solita cricca. Sarebbe un sogno immaginabile vedere un giovane preparato, ambizioso e sopratutto che prenda molti voti, darebbe davvero molto fastidio a quel sistema che ci governa da anni, in pratica penso che la sinistra che c'è al comune in fin dei conti ha sempre il suo tornaconto, penso che a Fasano sia inutile spolverare libri di Gramsci o di Mussolini, qui la sinistra e la destra non esistono, esiste invece il favoritismo ed è quello l'unico partito che può davvero vincere. Certo ci sono pochi che hanno capito e si disocciano dai loro partiti, come qualche giovane donna, forse solo loro potrebbero portare un aria di rinnovamento anche se si sono presentate un pò in ritardo e dovrebbero lavorare molto per far valere le loro idee, per il resto altri partiti cercano nomi per riempire le liste, un pò come delle squadre cercano giocatori da portare in panchina, dei veri bomber invece non vengono davvero richiesti. Continuando con le osservazioni vedo molta gente che ha avuto dei benefici non indifferenti grazie al centro destra in questi anni e penso che questi non cambierebbero mai le loro simpatie politiche, onde evitare di vedersi revecare le loro licenze che gli permettono di vendere ricci anche in paradiso, altra gente non voterebbe mai una sinistra che non vuole la privatizzazione della costa, perchè questi ultimi con la scusante di creare nuovi posti di lavoro hanno intenzioni di prendersi tutta la costa e strade comprese, insomma un politico nuovo e rivoluzzionario darebbe fastidio a tutti (sinistra compresa) ed è per questo che con 8 mesi di anticipo faccio i miei sinceri auguri a Lello.
Iscriviti a:
Post (Atom)